Tutto da rifare
Doppio appuntamento oggi su minima&moralia. La consueta rubrica sui luoghi comuni dello scrivere di Francesco Pacifico, che dopo quasi un anno di ricognizione e approfondimento dei classici della...
View ArticleLa formazione passa per la via del Fallimento
Il problema che contraddistingue il nostro tempo consiste nel come riuscire a preservare la funzione educativa propria del legame familiare di fronte a una crisi sempre più radicale e generalizzata del...
View ArticleNon tutto è perduto: un ritratto di Danilo Dolci
Questo pezzo è uscito per il settimanale Gli altri nel novembre 2010 di Carola Susani Danilo Dolci era un uomo carismatico, aveva la capacità di trascinare. Con gli strumenti della non-violenza, dal...
View ArticleDiario di un’insegnante
Questo intervento dedicato al libro di Silvia Dai Pra’, Quelli che però è lo stesso (Contromano-Laterza) è uscito sul numero di luglio della rivista Gli Asini. Ringraziamo l’autrice e la rivista per...
View Article200mila futuri non-cittadini ogni anno, ovvero un’intervista sulla scuola.
Abbiamo fatto una lunga intervista a Tullio De Mauro sullo stato della scuola oggi e sull’educazione in generale. È stata pubblicata in una versione più breve su Alfabeta2, che ci ha gentilmente...
View Article